
Analisi pubblicitaria
Una pubblicità San Pellegrino
L’azienda italiana San Pellegrino è stata creata nel 1899 nella città di San Pellegrino Terme.
L’azienda produce bevande gassate ai frutti e agli agrumi e delle acque minerali.
Nella pubblicità “The Life Deliziosa”, la scena si svolge in un villaggio italiano, assistiamo a una competizione di bocce. Nella folla che acclama il giocatore, c’è un uomo con una sciarpa con la bandiera dell’Italia, si capisce che quest'uomo è il sindaco del villaggio. Vediamo la palla di bocce percorrere il villaggio : passa accanto a una coppia innamorata e due persone che ballano, il che si riferisce alla Dolce Vita. Trascorre sotto un balcone sul quale ci sono dei tifosi di sport perché gli italiani sono conosciuti per essere grandi tifosi di sport. Passa da un mercato dove ci sono delle tavole piene di arancioni, una piazza piena di limone e una tavola dove si svolge un pranzo di famiglia. Possiamo anche vedere la biancheria stesa tra le finestre che è tipica in Italia. Infine, trascorre tra parroci che giocano al calcio ciò che dimostra la religione principale in Italia insieme alla loro passione per il calcio.
Questa pubblicità raggruppa numerosi stereotipi come : la Dolce Vita, l’importanza della famiglia, la religione e il calcio.
Una pubblicità NAE
NAE significa “Naturale Antica Erboristeria”. E un’impresa che appartiene al gruppo tedesco Henkel. Propone prodotti ispirati dall’Italia.
Nello spot pubblicitario per cure anti-età, la voce fuori campo parla con un accento straniero in modo da far capire che è una donna italiana che parla. Rivendica più di una volta l’italianità del prodotto con le espressioni seguente : “Toute la richesse de l’Italie” → “Tutta la ricchezza dell’Italia”; “Che bellezza!”; "Inspiré de l’Italie” → "Ispirato dall’Italia”
La scena si svolge in un campo di lavanda e possiamo vedere sullo sfondo un villaggio.
Una pubblicità FIAT
L’impresa Fiat è stata creata nel 1899 a Torino. FIAT significa “Fabbrica Italiana Automobili Torino”.
Lo spot pubblicitario per la nuova Fiat 500X si svolge in un villaggio italiano. I personaggi sono italiani e parlano in italiano. Come nella pubblicità di San Pellegrino, i telespettatori seguono una pillola di viagra che è scappata dalla mano di un vecchio uomo. Questa pillola percorre il villaggio, passa sotto un campanile, dietro un parroco, sotto la biancheria stesa sotto le finestre, poi arriva nello serbatoio di carburante di una Fiat 500, la macchina raddoppia di volume e diventa la Fiat 500X.
Alla fine, l’uomo è felice e tre donne sono impressionate dalla macchina. In questa pubblicità, inoltre gli altri stereotipi visti prima, c’è anche lo stereotipo del patriarcato e dell’uomo maschilista che impressiona le donne con una macchina.